|
![]() |
![]() |
Le nuove palme bordigotte : e' un inizio...
Ciò che era stato definito "praticamente impossibile" da un esperto del campo si è invece avverato! Ben 700 semi di dattero, appartenenti alla “Phoenix Dactylifera”, del tipo autoctono di Bordighera, sono stati piantati ed attentamente curati dalla “Cumpagnia” ed infine la costanza ha dato i frutti sperati : dopo 90 giorni dalla semina sono nate le prime piantine, che fanno ben sperare.
I semi sono stati raccolti in varie zone di Bordighera
ove le dactylifere vivono da secoli, con differenze tra loro
identificate a mezzo del D.N.A. da esperti biologi e botanici
specializzati tra i quali il Dott. Marco Ballardini del
C.R.A. - FSO (Consiglio
per In particolare, la semina è stata effettuata tenendo separati gli esemplari delle famiglie di palme autoctone dei vari siti: - famiglia del Beodo; - famiglia de La Maddalena; - famiglia del Gravino ... oltre ad alcuni esemplari provenienti direttamente dalla Tunisia, al fine di valutarne il comportamento ambientale ed eventuali varianti. "Palmina" e le sue piccole 6 sorelle provengono dalla famiglia de "La Maddalena"e fanno ben sperare per ulteriori sviluppi. Se dovessero nascere solo il 10% dei semi potremmo ritrovarci con 70 piante per incominciare a "tappare i buchi" dovuti a malattie e vetustà e così ricostituire il palmeto storico. E' un buon inizio!
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vivaio |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inseminator |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|